Investigatore Privato
investigazioni dal 1990 con voi
Investigazioni e Indagini per Privati

Indagini per privati
- Indagini Pre-Matrimoniali
- Infedeltà Matrimoniale
- Infedeltà del Partner
- Controllo Giovani
- Telefonate Anonime
- Sicurezza Informatica
- Vittime di Stalking
- Vittime di Estorsione
- Vittime di Minaccia
- Vittime di Molestia
- Vittime di Abusi
- Ricerca dei testimoni
- Persone scomparse
- Indagini Difensive
- Sicurezza
- Indagini Infedeltà Coniugale

I casi di infedeltà matrimoniale sono in costante aumento, questo anche grazie alla facilità con la quale è oggi possibile mettersi in contatto, fare nuove conoscenze che spesso possono trasformarsi da "virtuali" a "reali".
Se un tempo compiere un tradimento era una pratica rischiosa, se non impossibile, almeno senza la concreta possibilità di essere "scoperti", al giorno d'oggi il progresso tecnologico in materia di comunicazioni e trasporti ha reso il tutto molto più semplice. È possibile fare la conoscenza di uomini e donne rimanendo comodamente a casa propria, dietro lo schermo di un computer.
Anche le abitudini lavorative sono cambiate e spesso siamo costretti a spostarci, stare fuori casa per qualche giorno, viaggiare per incontrare clienti, seguire corsi di formazione in altre città etc. tutte circostanze che agevolano contemporaneamente entrambi i coniugi, nel caso in cui avessero l'intenzione di tradirsi.
Inoltre, oggi i mezzi di trasporto ci permettono di viaggiare comodamente e velocemente (raggiungendo anche città lontane centinaia di chilometri) scongiurando anche il rischio di essere visti da qualcuno che si conosce.
Tutti questi elementi hanno agevolato l'aumento di un fenomeno, già fortemente radicato nella nostra società, quello del tradimento, rendendolo più facile da compiere e più difficile da "sospettare".
In questo campo il nostro compito è quello di tutelare chi viene tradito, in casi come questi anche il minimo dubbio non è accettabile: chi si rivolge a noi ha bisogno di certezze.
Investigazioni matrimoniali per scongiurare la paura di un partner infedele
Un rapporto importante e fondamentale come quello del matrimonio non può convivere con l'incertezza. Quello che bisogna fare è scoprire la verità, qualsiasi essa sia, per poter prendere con serenità una decisione riguardo al proprio futuro.
Molti per paura di scoprire un eventuale tradimento, decidono di chiudere gli occhi e rimanere con dubbi e insicurezze. Con il passare del tempo, vivere la quotidianità di un matrimonio con il peso di tali dubbi, non farà altro che aumentarli.
Agli occhi di colui o colei che si trova in tale situazione i sospetti diventeranno sempre più fondati, ogni ipotesi sembrerà plausibile e il peso delle insicurezze si farà sentire. Purtroppo, può anche accadere che situazioni simili vengano gestite nel peggiore dei modi, arrivando a compiere atti estremi, come oramai troppo spesso apprendiamo dalle pagine di cronaca.
Non deve essere motivo di vergogna avere qualche dubbio sul proprio partner, fondato o no che esso sia.
Bisogna, al contrario, affrontare la realtà ed avere il coraggio di chiedere aiuto a persone qualificate, con le quali risolvere insieme la situazione. Inoltre le prove fornite dalla nostra agenzia saranno valide in sede legale in caso di separazione o divorzio
Controllo dei Giovani

Una tra le tipologie più richieste di indagine investigativa è quella del controllo dei giovani. Queste indagini aiutano il genitore a conoscere meglio la vita dei propri figli, le persone che frequentano e i rischi in cui potrebbero incorrere.
È grande il pericolo che corrono i giovani di oggi a causa di alcool, droghe e criminalità, avvicinandosi spesso a questi mondi a causa di brutte conoscenze o ambienti non sicuri. La Fg investigazioni Investigazioni mette a disposizione del proprio cliente, personale esperto, in questo campo, che vi aiuterà a fare luce su questa situazione. Ogni giovane attraversa periodi difficili in cui è facilmente influenzabile da terze persone.
L'uso del controllo come protezione per i nostri giovani
Quando queste persone sono esterne all'ambiente familiare, la situazione si complica. Per aiutare e proteggere i nostri figli nel momento del bisogno nasce la necessità di saperne di più riguardo la loro vita, controllando le loro amicizie, i luoghi che frequentano, etc. I nostri investigatori, con molta discrezione e senza farsi riconoscere, osserveranno i comportamenti del giovane per verificare, ad esempio, un eventuale uso di alcool o sostanze stupefacenti, le amicizie etc. Tutto quello che verrà scoperto sarà accompagnato da prove quali fotografie, registrazioni video o audio.
Bisogna controllare con molta attenzione questi pericoli: l'uso di alcool o di droghe può portare a sanzioni penali e amministrative, oltre a danni più o meno permanenti per la salute del ragazzo.
Un problema, preso per tempo, è facilmente risolvibile. Una situazione trascurata o sottovalutata può diventare molto più complessa e dolorosa. Sicurezza e salute sono tra gli elementi più importanti quando si parla dei nostri figli. Assicurarsi che i nostri giovani non corrano rischi è un gesto d'amore.
Vittime di Stalking

Nonostante sia un termine di lingua inglese, tutti noi conosciamo il significato della parola stalking, o per averne sentito parlare in televisione o nei casi peggiori, per esperienza personale.
Questa parola, che è entrata a far parte del nostro vocabolario, sta ad indicare un fenomeno che purtroppo è in costante aumento nelle società moderne, ossia quello di compromettere il normale svolgimento della vita privata di un individuo generando in lui/lei costanti stati di ansia e paura.
Ma in che modo si manifesta lo stalking? Purtroppo i modi sono molteplici e spesso si verificano contemporaneamente.
Il molestatore, anche detto stalker, è colui che segue in modo ossessivo la propria vittima, appostandosi sotto casa, pedinandola, seguendola sul luogo di lavoro, facendole numerose telefonate, inviandole messaggi e lettere; dando luogo al reato (introdotto nel 2009), previsto dall'articolo 612 bis del codice penale che tratta, appunto, gli atti persecutori.
"È punibile con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno [...] ovvero ingenera un fondato timore per l'incolumità propria o di un prossimo congiunto".
Il codice prevede inoltre degli aumenti di pena se il fatto è commesso dal coniuge legalmente separato o divorziato, oppure sia cagionato ai danni di un minore.
Cosa facciamo per la vittima di stalking
Che lo stalking sia una violenza di genere è solo un luogo comune, le vittime infatti sono sia donne che uomini, anche se le donne rappresentano la maggioranza, circa il 77-78% dei casi, ciò non toglie che circa un uomo su venti è stato vittima di stalking.
Come per le vittime, nessuna differenza di genere per chi lo stalking lo compie, in più della metà dei casi si tratta di un ex partner, in un caso su quattro si tratta di un vicino di casa, nel resto dei casi di un collega o compagno di studi o di un familiare. Quando queste molestie avvengono all'interno del luogo di lavoro, si tratta nello specifico di Mobbing.
In questi casi, se si è vittima si stalking/mobbing, la prima cosa da fare è rivolgersi alle forze dell'ordine e sporgere denuncia, subito dopo sarà altrettanto importante fornire le prove di quanto si sta subendo o si rischierà di lasciare impunito il molestatore.
Questo è il fondamentale aiuto che può fornire la nostra agenzia investigativa, documentando ogni contatto che lo stalker avrà nei vostri confronti, aiutandovi nella registrazione e conservazione di ogni telefonata, minaccia, lettera ed e-mail ricevuta, e ancora, identificando lo stalker, in quei casi, seppur rari, in cui la vittima non ne conosce l'identità.